Personalizzazione delle macchine per l’orticoltura

Ogni azienda agricola ha caratteristiche uniche: dal tipo di terreno al sistema di coltivazione, dal prodotto raccolto alla logistica interna. Per questo motivo, scegliere una macchina agricola standard può non essere sufficiente per ottenere risultati ottimali.
Le nostre macchine per l’orticoltura nascono da un principio semplice: deve essere la macchina ad adattarsi alla tua attività, non il contrario.

Progettiamo soluzioni di raccolta su misura, pensate per ottimizzare tempi, ridurre sprechi e facilitare il lavoro degli operatori, anche nelle condizioni più complesse, rispettando sempre le proprietà dell’alimento coltivato.

Scopri quali aspetti puoi personalizzare per avere una macchina realmente costruita sulle esigenze della tua azienda.

Dimensioni e configurazioni di una macchina agricola per l’orticoltura

La dimensione della macchina agricola incide direttamente sulla sua capacità operativa, sulla manovrabilità nei campi e sulla compatibilità con l’ambiente di lavoro (serre, tunnel, pieno campo).
Una macchina troppo grande può essere difficile da gestire in spazi ridotti, mentre una troppo piccola potrebbe non coprire le necessità di raccolta in tempi utili.

Per questo motivo offriamo una gamma di macchinari in diverse misure, con configurazioni modulari e adattabili per lavorare in qualsiasi contesto produttivo.
Siamo in grado di progettare il formato giusto per te, equilibrando praticità, autonomia operativa e rendimento.

Capacità del cassone

Il cassone di raccolta è il contenitore principale del prodotto durante le operazioni. La sua capacità deve tenere conto della quantità raccolta, delle distanze da percorrere e della frequenza di scarico.
Un cassone ben calibrato permette di lavorare a lungo senza interruzioni, ottimizzando i tempi e riducendo le manovre.

Le nostre macchine possono essere equipaggiate con cassoni di varie dimensioni, fissi o ribaltabili, configurabili in base al tipo di raccolto e alla gestione logistica del campo.

Rulli o nastri per il sistema di raccolta

Il sistema di raccolta è la parte più delicata e importante dell’intera macchina. È qui che il prodotto entra in contatto con il macchinario, e da qui dipende la sua integrità, pulizia e qualità finale.
Ogni coltura richiede un approccio diverso: alcune varietà devono essere trattate con estrema delicatezza, altre possono essere movimentate più velocemente.

Per questo personalizziamo il sistema di raccolta scegliendo tra rulli, nastri e convogliatori calibrati in base al tipo di ortaggio, alla consistenza del prodotto e al livello di precisione desiderato.
Il risultato è una raccolta più efficiente, con meno scarti e meno danni.

A cingoli, con le ruote o da traino: con quale sistema  preferisci muoverti?

La trazione della macchina determina come e dove può operare: terreni morbidi, irregolari, pendenze o superfici compatte richiedono soluzioni diverse.
Una trazione adeguata migliora la sicurezza, la stabilità e la fluidità delle operazioni.

In base alle condizioni del tuo campo, possiamo realizzare macchine con cingoli, per una maggiore aderenza, con ruote, per spostamenti rapidi e leggeri, oppure trainate, per integrarsi a un trattore già in uso.
Ogni opzione viene studiata in funzione del tuo ambiente di lavoro.

Scarico telescopico o laterale: l’organizzazione del campo parte da qui

Una raccolta efficiente non si ferma al momento del taglio: anche la fase di scarico del prodotto deve essere ottimizzata.
A seconda della configurazione del campo e delle modalità di trasporto, può essere utile scaricare a lato o in altezza.

Progettiamo sistemi di scarico personalizzati, scegliendo tra:

  • Nastro telescopico, per lo scarico diretto su contenitori o rimorchi.
  • Scarico laterale, per depositare il raccolto in modo rapido a terra o su altri supporti.

Tavola selezionatrice integrata: la qualità parte dalla cernita

La tavola selezionatrice permette all’operatore di eseguire una prima cernita manuale durante la raccolta, separando foglie, residui o scarti prima che il prodotto raggiunga il cassone.
È una funzione particolarmente utile quando si lavora con prodotti destinati al consumo fresco o alla IV gamma.

Realizziamo tavole selezionatrici personalizzabili per lunghezza, numero di postazioni e inclinazione, migliorando comfort e produttività dell’operatore.

Sistema di livellamento della lama: taglio preciso, risultato uniforme

Durante la raccolta, mantenere la lama sempre alla giusta altezza dal suolo è essenziale per un taglio netto e costante. Una lama troppo alta lascia il prodotto in campo, una troppo bassa danneggia il terreno o la macchina.

Offriamo due sistemi di livellamento:

  • Con rullo, per un contatto meccanico semplice e robusto.
  • Con sensori, per un’adattabilità automatica alle irregolarità del suolo.

Entrambe le soluzioni assicurano un taglio preciso, uniforme e continuo, proteggendo la radice e migliorando la resa.

Barra falciante: più efficienza nella prima fase del taglio

In alcune colture, è necessario effettuare un taglio iniziale netto prima che il prodotto venga convogliato nel sistema di raccolta.
La barra falciante, integrabile sulla parte frontale o laterale della macchina, consente di semplificare questa operazione e velocizzare il ciclo produttivo.

Si tratta di una personalizzazione molto utile in caso di colture fitte o a tappeto, dove è fondamentale garantire uniformità e rapidità sin dalle prime fasi.

Rete antivento: raccolta pulita, anche con il meteo sfavorevole

Durante le operazioni di raccolta, il vento può causare la dispersione di foglie, scarti o prodotto leggero, creando disordine nel campo e riducendo l’efficienza.
Per evitare questo problema, offriamo l’integrazione di una rete antivento laterale, che protegge il flusso del prodotto durante il trasporto sui nastri e mantiene l’area di lavoro più ordinata.

Una soluzione semplice, ma estremamente efficace per chi lavora in ambienti esposti.

La personalizzazione è una scelta strategica

Ogni macchina che esce dai nostri stabilimenti nasce da un dialogo con il cliente.
Personalizzare significa rispondere con precisione a esigenze produttive reali, aumentare l’efficienza, ridurre tempi morti e ottenere una maggiore qualità del raccolto.

Che tu coltivi ortaggi in campo aperto o in serra, in pianura o in collina, possiamo progettare insieme una soluzione su misura, pensata per il tuo terreno, i tuoi ritmi e le tue necessità.

Scrivici per progettare insieme il tuo prossimo macchinario.